Chi Siamo

Un nuovo modo di fare agricoltura, diversa da quella tradizionale.

Azienda

L’Azienda è focalizzata verso la produzione di una materia prima di origine vegetale: in particolare modo di un Microrganismo Fotosintetico comunemente chiamata Alga Spirulina, per il suo uso sia come alimento tal quale, sia come la base di partenza per la produzione di alimenti secondari come (pane, pasta, biscotti, panettoni, sorbetti, piadine, gelati, crepes, ecc.), dopo il processo di essiccamento. Ad oggi l’Azienda vanta un'esperienza professionale acquisita negli anni, che ha caratterizzato la scelta di produrre un alimento sempre più sostenibile ambientalmente, economicamente e socialmente, con l’obiettivo di andare a produrre cibo che sia capace di ridurre o in alcuni casi di azzerare il suo impatto negativo sull’ambiente; caratterizzato da tutti quei fattori che possono incidere sulle problematiche ambientali in correlazione alle produzioni di coltivazioni agricole comuni.

Le problematiche ambientali dovute allo sfruttamento di risorse naturali per la produzione di alimenti ha fatto sì che l’Azienda si concentrasse verso la scelta di processi e prodotti sempre più sostenibili ambientalmente che non fossero in relazione con l’elevato sfruttamento delle risorse e che non incidessero su tutti quei fattori tesi ad una produzione non rispettosa dell’ambiente; più comunemente utilizzati nella produzione di alimenti comuni, quali acqua, energia, consumo di suolo e rifiuti. Per questo, ha rivolto l’attenzione anche alla sostenibilità ambientale dovute alla riduzione delle emissioni di gas serra in atmosfera rilevate nelle altre produzioni, da qui la scelta di produrre microrganismi fotosintetici più comunemente chiamati alghe per uso alimentare, che sono capaci durante la loro coltivazione di dare un contributo sostanziale all’ambiente. Pertanto la visione ambientale di un futuro sempre più a basse emissioni in atmosfera di gas serra, ci ha portato a produrre prodotti agricoli capaci di essere coltivati e portati a prodotto finito ed essere consumati come alimento, con la notevole caratteristica di aver zero impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita.

L’Azienda inoltre è concentrata verso quelle problematiche legate sia al notevole incremento della popolazione e al loro approvvigionamento di cibo, sia alla produzione più sostenibile di un alimento senza lo sfruttamento delle risorse naturali, inoltre verso quella produzione agricola capace di dare un contributo sostanziale all’ambiente durante tutta la sua fase di produzione. Ad oggi l’alga Spirulina viene considerata come un SUPER FOOD dalla FAO, descrivendolo come un alimento capace di poter essere di aiuto ai problemi legati alla malnutrizione nei paesi non sviluppati.

Valori Ambientali

La nostra produzione agricola rivolta alla coltivazione di Alga Spirulina è focalizzata a prendere in considerazione quelli che sono i valori ambientali rivolti a una produzione di alimenti capaci di non interferire con l’ambiente, e non avere un impatto negativo durante tutta la sua fase di produzione, ma di fornire un contributo positivo e non negativo all'ambiente. Con questo concetto base abbiamo deciso di intraprendere questa produzione agricola di Alga Spirulina per uso alimentare capace di sostenere a pieno quei principi e valori ambientali cardini di un'agricoltura sostenibile.

Tra i principi e i valori ai quali ci siamo ispirati per un'agricoltura sostenibile sono quelli più comuni e diversi da quelli che oggi caratterizzano una produzione sempre più rivolta a massimizzare la produzione a discapito dell’ambiente in cui si produce. E per questo che i nostri valori sono sempre più lontani da quelli come:
- emissione in atmosfera di CO2
- inquinamento da sostanze chimiche per le produzioni
- esaurimento delle risorse, - produzione di rifiuti
- combustibili fossili per uso energetico
I principi e i valori su cui ci siamo basati per una produzione agricola più sostenibile in tema ambientale sono:
- riduzione dell’emissioni di gas serra CO2 e CH4
- riuso e riutilizzo degli approvvigionamenti idrici durante la fase di coltivazione
- uso di energie rinnovabili per l’approvvigionamento energetico quindi il non utilizzo di combustibili fossili
- non utilizzo di sostanze dannose chimiche per la produzione (pesticidi ed erbicidi)
- riutilizzo dei sottoprodotti di lavorazione con riduzione dei rifiuti prodotti

Via Capitano Massimo Scala, 26

Milazzo (ME)

+39 331 3582148

Certificazioni

Azienda con Manuale di Autocontrollo Conforme al Reg. CE 852/04 e successive modifiche ed integrazioni

Tieniti aggiornato

Iscrivendoti alla nostra newsletter ti terremo aggiornato su tutte le nostre iniziative.

Via Capitano Massimo Scala, 26

Milazzo (ME)

+39 331 3582148

Certificazioni

Azienda con Manuale di Autocontrollo Conforme al Reg. CE 852/04 e successive modifiche ed integrazioni

Tieniti aggiornato

Iscrivendoti alla nostra newsletter ti terremo aggiornato su tutte le nostre iniziative.